Jean-Pierre Gallati

  • Nome

    Gallati

  • Cognome

    Jean-Pierre

  • Partito

    Unione democratica di centro

  • Cantone

    Argovia

  • Cariche

    Consiglio di Stato

Revisione intermedia Consiglio nazionale (51a Legislatura)

Nessun rating - troppo pochi voti

50% risposto

  • Assente
  • Contro l'ambiente

I sondaggi in dettaglio ordinati per argomento.

Protezione delle specie e della natura25% Ecologico

  • NOT_PARTICIPATED
    Erhöhung der Überprüfung der Wirkstoffe von Pestiziden

    Bei rund 390 Wirkstoffen, die gemäss Pflanzenschutzmittelverzeichnis heute in der Schweiz für die Verwendung als Pestizide registriert sind, dauert es 20 Jahre, bis ein Wirkstoff nach seiner Zulassung ein erstes Mal überprüft wird. Die Minderheit Schneider Schüttel möchte zur Senkung des Risikos von Pflanzenschutzmitteln die Zahl der Überprüfungen von Wirkstoffen für Pestizide von 20 auf jährlich 30 erhöhen. Der Nationalrat hat sich gegen die Erhöhung der Anzahl Überprüfungen ausgesprochen.

    05.12.2019
    Oggetto19.041
    Votazione19690
    • Pflanzenschutzmittel
  • BAD
    Esentare la forza idrica da misure di sostituzione ecologiche

    Finora le centrali elettriche piuttosto vecchie già esistenti cui occorre una nuova concessione dovevano adottare, in base al principio di causalità, misure adeguate per compensare gli interventi, a volte massicci, sulla natura locale non compensati fino alla nuova concessione. Il punto iniziale per stabilire le misure di sostituzione era finora lo stato iniziale sul posto, senza centrale idroelettrica. L’oggetto in questione voleva definire lo stato attuale già compromesso (con l’impianto) come stato iniziale per le misure di sostituzione ecologiche, misure che quindi naturalmente diventano superflue. La compromissione dell’ambiente naturale continuerà quindi a sussistere anche decenni dopo la nuova concessione, senza che debbano essere adottate misure di sostituzione in base al principio di causalità.  

    20.12.2019
    Oggetto16.452
    Votazione19575
    • Gewässer
  • BAD
    Gewässerschädigende Pestizide aus dem Verkehr ziehen können

    Der Bund soll Pestizide, die nachweislich aquatische Lebensräume schädigen oder das Trinkwasser belasten, aus dem Verkehr ziehen können.

    12.12.2019
    Oggetto19.430
    Votazione19830
    • Pflanzenschutzmittel
  • NOT_PARTICIPATED
    Aumento dei fondi per la rivitalizzazione delle acque

    L’obbligo dei Cantoni di rivitalizzare le acque è sancito dal 2011 nella legge sulla protezione delle acque ed è stato parte integrante e significativa del compromesso che ha condotto al ritiro dell’iniziativa popolare "Acqua viva". La rivitalizzazione è sostenuta con fondi federali. Benché fosse chiaro già dal 2007 che a questo scopo sarebbero stati necessari annualmente circa 60 milioni di franchi per 80 anni, la Confederazione ha messo a disposizione per il periodo programmatico 2020-24 solo 36 milioni l’anno. I Cantoni hanno però presentato domande per il doppio di tale importo. Se mancano i soldi le rivitalizzazioni vengono rallentate o realizzate solo in misura minima. Questo danneggia la biodiversità. L’aumento dei fondi annuali da 36 a 56 milioni, come richiesto nella proposta, avrebbe potuto contrastare tale tendenza, fornendo un importante sostegno per la rivitalizzazione delle acque.

    05.12.2019
    Oggetto19.041
    Votazione19700
    • Gewässer