Nicolas Rochat Fernandez

  • Nome

    Rochat Fernandez

  • Cognome

    Nicolas

  • Data di nascita

    09.12.1982

  • Partito

    Partito Socialista

  • Cantone

    Vaud

  • Comune

    Le Chenit

  • Cariche

    consigliera nazionale / consigliere nazionale

50a Legislatura (2015-2019) Consiglio Nazionale

Nessun rating - troppo pochi voti

100% risposto

  • In favore dell'ambiente

I sondaggi in dettaglio ordinati per argomento.

Consumi ed economia100% Ecologico

  • GOOD
    Controprogetto all’iniziativa «Per imprese responsabili»

    Dopo il rifiuto del Consiglio degli Stati di entrare in materia sulla proposta del Consiglio nazionale per un controprogetto all’iniziativa «Per imprese responsabili», si pone la questione se mantenere la proposta. Il Consiglio nazionale l’ha confermata.

    13.06.2019
    Oggetto16.077
    Votazione18988
    • Nachhaltigkeit
  • GOOD
    Standard minimi per le materie prime critiche

    La commissione di merito ha proposto di integrare la mozione permettendo al Consiglio federale di emanare requisiti minimi per l’importazione di materie prime, se la loro produzione, estrazione o fabbricazione costituisce un notevole carico per l’ambiente o mette in grave pericolo lo sfruttamento sostenibile delle materie prime naturali. La camera ha approvato la proposta con 101 voti contro 76 e 2 astensioni.

    05.06.2019
    Oggetto18.095
    Votazione18838
    • Rohstoffe

Protezione delle specie e della natura100% Ecologico

  • GOOD
    Votazione sul complesso legge sulla caccia

    La legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici emersa alla conclusione delle deliberazioni nel Consiglio nazionale ha turbato l’equilibrio finora esistente tra regolamentazione e protezione. Inoltre si è del tutto trascurato di rafforzare dove necessario la protezione delle specie minacciate, anzi si è andati quasi esclusivamente a ridurre le disposizioni sulla protezione delle specie.  

    08.05.2019
    Oggetto17.052
    Votazione18703
    • Gefährdete Arten
  • GOOD
    Abbattimenti anche senza misure di protezione delle greggi

    Il Consiglio federale ha proposto che regolazione delle specie protette sia permessa solo se, pur adottando ragionevoli misure di protezione, non si possono evitare ingenti danni, mentre la maggioranza della commissione ha completamente eliminato tali misure di protezione. La minoranza che proponeva di attenersi alla versione del Consiglio federale non ha trovato ascolto.

    08.05.2019
    Oggetto17.052
    Votazione18679
    • Gefährdete Arten
  • GOOD
    Elaborazione di un controprogetto alle iniziative contro i pesticidi, in base al Piano d’azione

    La proposta di rinvio mirava a incaricare la commissione dell’elaborazione di un controprogetto alle iniziative contro i pesticidi basato sul Piano d’azione dei prodotti fitosanitari, attualmente non vincolante. La proposta di rinvio è stata respinta.  

    20.06.2019
    Oggetto18.096
    Votazione19138
    • Landwirtschaft
  • GOOD
    Abbattimenti di specie protette

    La revisione della legge si proponeva di facilitare la gestione del lupo, ma si è spinta troppo oltre, mettendo a repentaglio la protezione delle specie, poiché in futuro tutte le specie protette corrono il rischio di essere abbattute senza aver provocato danni, ma solo perché esistono. Inoltre il Consiglio federale consegna gran parte della sua competenza in materia di protezione delle specie, quale si evince dalla Costituzione federale, ai Cantoni e quindi all’arbitrio della politica locale cantonale.

    08.05.2019
    Oggetto17.052
    Votazione18653
    • Gefährdete Arten
  • GOOD
    Indebolimento della funzione di sorveglianza dell’UFAM in materia di protezione delle specie

    Attualmente l’Ufficio federale dell’ambiente deve approvare la regolazione di una specie protetta, invece in futuro ciò verrebbe delegato ai Cantoni e l’UFAM avrebbe semplicemente il diritto di essere ascoltato. Questo benché la protezione di queste specie resti un compito della Confederazione. Questo trasferimento di competenze indebolisce sensibilmente la funzione di sorveglianza e di coordinazione della Confederazione inerente la regolazione degli effettivi, poiché raramente le singole specie rispettano i confini cantonali.  

    08.05.2019
    Oggetto17.052
    Votazione18668
    • Gefährdete Arten