51a Legislatura (2019-2023) Consiglio degli Stati

51a Legislatura (2019-2023) Consiglio degli Stati

Stralciare la quota obbligatoria di superfici per la promozione della biodiversità nelle terre coltive

La prova che le esigenze ecologiche sono rispettate nell’agricoltura richiede una «quota adeguata di superfici per la promozione della biodiversità (SPB)». La quota di SPB deve ammontare almeno al 7% della superficie agricola utile. La distribuzione delle SPB è tuttavia molto disomogenea. La quota di elementi SPB in campicoltura, con 3655 ettari (0,9% della superficie coltiva), è molto bassa. Si deve contrastare la perdita di biodiversità nelle regioni campicole. Si tratta di superfici preziose per la biodiversità, di cui si usufruisce anche per la produzione di derrate alimentari e alimenti per animali. Su queste superfici vengono promossi organismi utili e impollinatori importantissimi per combattere parassiti nelle colture agricole e per garantire a lungo termine l’impollinazione. I danni alle colture si riducono notevolmente. Grazie agli organismi utili si può ridurre l’uso di pesticidi, proteggendo l’ambiente e riducendo anche i costi nelle aziende agricole. La mozione chiede di stralciare la quota obbligatoria del 3,5% per cento di superfici per la promozione della biodiversità sulla superficie coltiva (quota minima) dalla prova che le prestazioni ecologiche sono rispettate (PER) nell’ordinanza sui pagamenti diretti.

21.09.2022
Oggetto22.3610
Votazione5331
  • Landwirtschaft

  • In favore dell'ambiente
  • Presidente
  • Contro l'ambiente