51a Legislatura (2019-2023) Consiglio nazionale

51a Legislatura (2019-2023) Consiglio nazionale

Riduzione del 20% dell'azoto

L’agricoltura intensiva comporta grandi emissioni di sostanze nutritive che hanno un impatto negativo sugli ecosistemi. Perciò il Consiglio federale ha fissato nell’aprile 2022, anche nel quadro delle audizioni  parlamentari relative alle iniziative sull’acqua potabile, un obiettivo di riduzione del 20% per la perdita di sostanze nutritive. La diminuzione del 20% entro il 2030 non sarebbe solo assolutamente necessaria, ma anche relativamente fattibile. La mozione chiede che l’obiettivo di riduzione sia diminuito. Così grandi quantità di sostanze nutritive dell’agricoltura continueranno a penetrare negli ecosistemi. Nel contesto della sicurezza alimentare non si può sostenere che il 20% di riduzione delle eccedenze di azoto condurrà a una riduzione del grado di autoapprovvigionamento. Anzi, la conservazione a lungo termine delle risorse naturali è un presupposto imprescindibile per la produzione di derrate alimentari. Invece un’elevata intensificazione della produzione porta a una dipendenza ancora maggiore dalle importazioni: pesticidi, concimi minerali, alimenti per animali e altri consumi intermedi saranno importati, alcuni di essi da zone di conflitto.

14.12.2022
Oggetto22.3795
Votazione26003
  • Landwirtschaft

  • In favore dell'ambiente
  • Astenuto
  • Presidente
  • Assente
  • Assenza giustificata
  • Contro l'ambiente