50a Legislatura (2015-2019) Consiglio Nazionale

50a Legislatura (2015-2019) Consiglio Nazionale

Requisiti di qualità per i certificati di riduzione delle emissioni di CO2

Per raggiungere gli obiettivi climatici della Svizzera il Consiglio federale si basa in larga parte sulla riduzione delle emissioni all'estero, che dovrebbero poter essere computate alla Svizzera, come permette in linea di massima l’Accordo di Parigi. Poiché la Svizzera è uno dei pochi Paesi che vuole computare la riduzione delle emissioni all'estero ai propri obiettivi di riduzione, è poco probabile che le trattative internazionali risultino in norme sufficientemente concrete e rigorose. Perciò il Consiglio federale ha precisato nella sua proposta i requisiti minimi che un certificato deve soddisfare. Solo in tal modo si può garantire che i certificati abbiano una minima efficacia. La proposta di minoranza I Genecand ignora tutte le esperienze degli scorsi 10 anni e vuole eliminare dalla legge persino requisiti minimi non contestati. La Camera ha approvato la proposta della minoranza Genecand, rendendo i requisiti per i certificati molto meno rigorosi.

04.12.2018
Oggetto17.071
Votazione17925
  • CO2

  • In favore dell'ambiente
  • Presidente
  • Assente
  • Assenza giustificata
  • Contro l'ambiente