50a Legislatura (2015-2019) Consiglio Nazionale

50a Legislatura (2015-2019) Consiglio Nazionale

Esame di impatto ambientale per nuovi progetti infrastrutturali

Con l’Accordo di Parigi sul clima è stato adottato un chiaro obiettivo, e quindi una norma: a lungo termine le emissioni di gas a effetto serra devono essere ridotte a zero. Se quindi un impianto o un’infrastruttura non può essere gestito anche a lungo termine con emissioni pari a zero, le emissioni devono essere ridotte altrove o sottratte all’atmosfera in uguale quantità. Poiché finora la protezione del clima non prevedeva limiti concreti, valeva un generale obbligo di riduzione. La proposta di minoranza Vogler vuole fissare in modo esplicito tale obbligo di riduzione: prevede che in caso di nuove costruzioni o di modifiche rilevanti di impianti esistenti si debba fare in modo che le emissioni di gas serra siano tanto limitate quanto fattibile dal punto di vista tecnico, opportuno per motivi aziendali ed economicamente sostenibile. la proposta è stata respinta dalla Cameracon una chiara maggioranza di 115 a 76 voti.

04.12.2018
Oggetto17.071
Votazione17929
  • CO2

  • In favore dell'ambiente
  • Astenuto
  • Presidente
  • Assente
  • Assenza giustificata
  • Contro l'ambiente