50a Legislatura (2015-2019) Consiglio degli Stati

L5

Mantenere l’obiettivo per le emissioni di CO2 dei nuovi veicoli

Con la Strategia energetica 2050 il popolo ha deciso che, a partire dal 2021, le emissioni medie di CO2 delle automobili nuove non possano superare i 95 g al chilometro. Si tratta dell’unico provvedimento di politica climatica nel settore della circolazione e del secondo più importante strumento della politica climatica svizzera dopo la tassa sul CO2 sui combustibili fossili. Fabio Regazzi PPD/TI e Beat Rieder PPD/VS volevano modificare le regole del gioco dopo la decisione popolare in modo che l’obiettivo per le emissioni di CO2 dei nuovi veicoli fosse elevato da95 g a 119 g CO2 per chilometro entro il2023, quando secondo la Confederazione il 10% dei veicoli saranno elettrici. Una proposta incomprensibile se si considera che la maggior parte dei grandi importatori di automobili finora ha raggiunto l’obiettivo del CO2 per le nuove automobili e persino l’associazione svizzera degli importatori di automobili auto-suisse, nella risposta del maggio 2017 alla procedura di consultazione, è meno esigente della mozione Regazzi. Il Consiglio nazionale aveva accolto la proposta di Fabio Regazzi con una chiara maggioranza di 128 voti a 62, mentre il Consiglio degli Stati l’ha respinta con 29 voti a 10. Quindi resta valido l’obiettivo per le emissioni diCO2 per le nuove automobili deciso con la Strategia energetica.

13.09.2017
Oggetto15.4205
  • CO2

  • In favore dell'ambiente
  • Astenuto
  • Presidente
  • Assente
  • Contro l'ambiente