50a Legislatura (2015-2019) Consiglio degli Stati

L5

Rinforzare i progetti privati di protezione del clima in Svizzera e all'estero

Già oggi gli importatori di carburanti devono compensare una parte delle emissioni di CO2 attraverso progetti di protezione del clima. La Commissione ambiente del Consiglio degli Stati ha voluto potenziare questi progetti e quindi aumentare il limite massimo dei costi supplementari da oggi di 5 centesimi al litro di benzina e diesel fino al 2024 e di ulteriori 2 centesimi al litro a partire dal 2025. Le oscillazioni del prezzo della benzina di quest'ordine di grandezza sono quotidiane e praticamente nessun automobilista modificherà per questo le proprie abitudini di mobilità. Inoltre questo aumento del prezzo della benzina è più che compensato dalle nuove norme in favore di auto con meno emissioni di CO2. Martin Schmid PLR/GR ha chiesto che il limite massimo sia più basso e che questo denaro sia utilizzato soprattutto per biocarburanti importati dall'estero invece che in modo tecnologicamente neutro per progetti di protezione del clima, che con minime spese riducono maggiormente il CO2. Egli ha considerato quindi che la Svizzera non potrà forse ridurre così efficacemente le emissioni di CO2, come promesso con l'Accordo di Parigi. Questa proposta è stata respinta con 28 voti contro 15.

25.09.2019
Oggetto17.071
  • CO2

  • In favore dell'ambiente
  • Astenuto
  • Presidente
  • Assenza giustificata
  • Contro l'ambiente