50a Legislatura (2015-2019) Consiglio degli Stati

L5

Continuare a limitare la deduzione per i pendolari anche per i titolari di veicoli aziendali

Con il nuovo finanziamento dell’infrastruttura ferroviaria FAIF popolo e Cantoni hanno deciso nel 2014 che i pendolari possono dedurrre al massimo 3000 franchi dall’imposta federale diretta. Questa misura serve per frenare l’aumento del traffico. Erich Ettlin PPD/OW e Hans Wicki PLR/NW chiedono che questa modifica non venga applicata ai titolari di veicoli aziendali. Questo introdurrebbe una disparità di trattamento fra proprietari di veicoli aziendali da un lato e pendolari che viaggiano con auto propria o con i trasporti pubblici dall'altro. Thomas Aeschi UDC/ZG aveva già chiesto al Consiglio nazionale di reintrodurre una deduzione per i pendolari per tutti, senza limitarla. La richiesta della mozione Ettlin è già pienamente attuata per i titolari di veicoli aziendali che lavorano tipicamente in servizio esterno come muratori, falegnami o giardinieri. Per tutti gli altri il Consiglio federale, in collaborazione con l’Unione svizzera delle arti e dei mestieri ed Economiesuisse, ha scelto un’attuazione semplicissima che non comporta oneri aggiuntivi degni di nota per le imprese. Ciononostante il Consiglio degli Stati ha deciso con 19 voti a 18 e 3 astensioni ai sensi di Erich Ettlin che i pendolari titolari di veicoli aziendali, a differenza dei pendolari che fanno uso dei trasporti pubblici o del proprio autoveicolo, non devono più contribuire al finanziamento delll’infrastruttura ferroviaria.

27.09.2016
Oggetto15.4259
  • Öffentlicher Verkehr
  • Individualverkehr

  • In favore dell'ambiente
  • Astenuto
  • Presidente
  • Assente
  • Assenza giustificata
  • Contro l'ambiente